Nota Informativa di Studio
Principali Misure Fiscali del “Decreto Liquidità”
(DL n. 23 dell’8 aprile 2020)
14 Aprile 2020
#sospensioneversamenti
#acconti2020
#decretoliquidità
#covid-19
Principali Misure Fiscali del “Decreto Liquidità”
(DL n. 23 dell’8 aprile 2020)
14 Aprile 2020
#sospensioneversamenti
#acconti2020
#decretoliquidità
#covid-19
Un dialogo opportuno e sempre più necessario per superare le doppie imposizioni.
16 marzo 2018
Il fisco “condiviso” dell’Unione europea si va formando sulla disciplina delle doppie imposizioni. È dell’ottobre scorso la riforma sulla direttiva Map (Mutual agreement procedure) che dovrà essere operativa entro il giugno del 2019, per tutelare chiunque si trovi a subire una doppia imposizione sulle operazioni cosiddette cross border.
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge n.205/2017, “Legge di Bilancio 2018”.
#LeggediBilancio2018
29 dicembre 2017
La legge di Bilancio 2018 uniforma il prelievo fiscale sui dividendi e sulle plusvalenze finanziarie.
29 dicembre 2017
Si applicherà sempre l’imposta sostitutiva del 26% senza più differenze tra partecipazioni qualificate e non, di fatto allineando il prelievo su tutti i tipi di rendite finanziarie. Nel confronto con la tassazione a Irpef e relative addizionali, saranno marginalmente avvantaggiati i percettori di dividendi nella fascia di reddito oltre i 75 mila euro. Rischiano, invece, di essere notevolmente penalizzati (anche di 10 punti percentuali) i contribuenti che incasseranno dividendi e che si troveranno negli scaglioni di reddito più bassi.
Legge sulla Concorrenza: cosa cambia per assicurazioni, energia e professioni.
14 agosto 2017
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la Legge 4 agosto 2017, n. 124, recante la “Legge annuale per il mercato e la concorrenza”, dopo un lungo e travagliato iter e l’ennesimo voto di fiducia richiesto in Parlamento.